Non è che in questo periodo non ricami, ma sono tutte cose di Natale da scambiare e non le posso ancora mostrare…
Quindi oggi post ancora più frivolo del solito!
MMU non è il soprannome di un animale da fattoria e non è nemmeno un budino per bimbi… Invece è…SUSPANCE... L’acronimo di Minerals Makeup!
Ebbene care, fin dalla fine della scuola, ma anche prima (tanto sono sicura che mia mamma non legge…), usavo gran parte della paghetta per creme e makeup Shiseido (si, ero un po’ snobbina), poi da un paio d’anni mi sono stufata di spendere così tanti soldini e sono passata per il makeup a L’Oreal, e per le creme alla Lancome.
E qui apro una doverosa parentesi per ringraziare la Lancome che ha creato una crema appositamente per me: Hydra Zen NEUROCALM!
Però adesso che ho ben che superato i 40, vedo i primi segni del decadimento, e visto che è un periodaccio, ho deciso che mi devo coccolare e, indecisa se tornare o meno alla Shiseido, sono andata sul web ad informarmi sulle ultime scoperte della cosmesi e cosa ti scopro????
Che esistono correttori, fondotinta, ombretti e persino rossetti in polvere che stesi sul viso con un pennellone sembrano dare un incarnato perfetto… ed hanno queste caratteristiche:
Non ostruiscono i pori - Sono completamente naturali - Non sono testati sugli animali - Sono innocui sulla pelle, anzi l'ossido di zinco spesso contenuto ha proprietà lenitive - Fanno da filtro solare (circa 15 spf) - Hanno una resa fantastica sulla pelle - Danno un risultato impeccabile e naturale.
Mi cerco su Youtube un paio di video promozionali e già mi ispirano parecchio, ma poi sempre su Youtube scopro che ci sono anche ragazze normali che usano questi cosmetici e si trovano benissimo.
Guardate questa ragazza
Ma potevo non provarli?
Visto che naturalmente in Italia non esistono (a parte "un posto", ma ne riparleremo dopo), li ordino in Inghilterra (GBE! God bless Ebay) e proprio l’altra settimana sono arrivati, così li ho provati ed adesso vi faccio la recensione.
Intanto eccoveli qui, vi ho messo nella foto anche una moneta da 1 euro, così vedete la grandezza. Sono da sinistra a destra:
Fondotinta - Correttore giallo - Correttore occhiaie - Blush - Bronzer/eyeshadow - Magic perfection - Finishing veil

Si, sono piccoli, ma guardate quanto fondotinta in polvere serve per tutto il viso:

E questo è l’ombretto/bronzer asciutto e bagnato

Ed ora gli attrezzi del mestiere:

Pennellone di pelo di capra della Mongolia (mi hanno stragiurato che le tosano!), pennellino per il correttore, pennello per il fard, pennello per il finishing, mini Kabuki e flocked sponge.
Ma parliamone di questa meraviglia che è il
Kabuki brush:
Sembra un pennello da barba, invece serve a stendere il fondotinta in polvere e contemporaneamente a coccolarsi perché è morbidissimo, ed a riprova che è una coccola di lusso, guardate che Kabuki esistono! Mi viene voglia di iniziare una collezione:
L’APPLICAZIONE DEL MMUAllora, io faccio così: idrato la pelle, (parecchio! Soprattutto contorno occhi e guance)
Solo se ho fatto le ore piccole, metto il correttore col pennellino.
Poi faccio una prima passata di fondotinta col kabuki vaporizzato (abituata da anni ed anni di fondotinta liquido, ho bisogno dell’acqua più che altro psicologicamente).
Passo poi il correttore giallo (che maschera il nero) sulle occhiaie e sulle macchiette.
Poi altra passata di fondotinta a secco col kabuki
Passata con la Flocked sponge umida (spugnetta di simil velluto) per "amalgamare" bene con la pelle. (in realtà io tampono con forza, perché ho visto troppi film di geishe per lasciarmi scappare una simile occasione!)
Fard (pooooooooco) col pennello bianco
Metto l’ombretto e il mascara
Poi passo il magic perfection col pennellone. E se mi va, il finishing veil
L’effetto è molto naturale, il fondotinta è leggero e dura fino al pomeriggio inoltrato. Anche toglierli non è un problema.
americano. Il link porta alla sezione MMU, ma nelle altre sezioni si parla di tutta la cosmesi esistente…